Salta al contenuto principale
 
Mano che tocca lo schermo di uno smartphone con l’interfaccia digitale “AI Search” su sfondo blu luminoso, simbolo di ricerca intelligente basata su intelligenza artificiale.

Generative Engine Optimization (GEO): la nuova SEO nell’era delle ricerche AI

Indice dei contenuti

Vuoi che la tua azienda venga trovata subito sul web, non solo tra i link di Google ma anche tra le risposte generate dall’intelligenza artificiale? È il momento di ripensare la tua strategia digitale: la SEO tradizionale non basta più.

Cos’è la Generative Engine Optimization (GEO)?

Si tratta dell’insieme di strategie per ottimizzare i contenuti digitali in modo che continuino ad essere ben posizionati nei risultati SEO tradizionali e, allo stesso tempo, vengano selezionati dai motori AI per generare risposte affidabili e complete.
โžก๏ธ In breve: la GEO non sostituisce la SEO, ma la potenzia.

SEO vs GEO: differenze e punti in comune

  • SEO tradizionale → punta a posizionare pagine nei risultati organici.
  • GEO → punta a far sì che i contenuti diventino fonti per le risposte AI.
  • Insieme → garantiscono sia traffico organico che visibilità nei nuovi scenari di ricerca.

Per essere competitivi oggi, i contenuti devono rispettare entrambe le logiche:

๐Ÿ”Ž SEO-friendly๐Ÿค– GEO-friendly
  • Keyword research e analisi dei volumi di ricerca
  • Meta tag ottimizzati
  • Link interni e backlink autorevoli
  • Performance tecniche (velocità, mobile-first, UX)

 

 

  • Risposte dirette a domande specifiche (FAQ, how-to, definizioni)
  • Chiarezza e sintesi, con paragrafi brevi e strutturati
  • Autorevolezza (citazioni, dati, case study reali)
  • Contenuti aggiornati, leggibili dalle AI
  • Utilizzo di dati strutturati (Schema.org) per descrivere in modo chiaro il contesto e le caratteristiche del contenuto, migliorando la comprensione sia da parte delle AI che dei motori di ricerca tradizionali

FAQ sulla GEO

Cos’è la GEO?
La Generative Engine Optimization (GEO) è la pratica di ottimizzare contenuti per essere inclusi nelle risposte dei motori di ricerca basati su AI.
La GEO sostituisce la SEO?
No: la GEO è un’evoluzione che lavora insieme alla SEO. L’obiettivo è posizionarsi bene nei risultati classici e comparire nelle risposte generative.
Come inizio a fare GEO?
Il primo passo è un audit dei tuoi contenuti: verificare se rispondono a domande chiare, se sono strutturati in modo leggibile dalle AI e se mantengono i principi SEO tradizionali.

Il nostro approccio all’ottimizzazione

Come digital agency, uniamo SEO e GEO in un’unica strategia:

  1. ottimizziamo i contenuti per Google e i motori tradizionali;
  2. li rendiamo “AI-ready”, testando la loro presenza nelle AI Overviews e nelle risposte generative;
  3. integriamo SEO, marketing e design per garantire risultati duraturi. 

La SEO da sola non basta più. 
Chi inizia oggi a preparare i propri contenuti sarà pronto a dominare sia i risultati organici che le risposte AI. 
Vuoi capire se i tuoi contenuti sono già ottimizzati per la GEO? 
Contattaci: ti mostreremo come posizionare il tuo brand nel nuovo ecosistema delle ricerche AI.